Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Nell'Aula Azzurra impareremo a usare "sebbene" con l'indicativo o il congiuntivo e vedremo quali differenze ci sono tra i due.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Nell'Aula Blu l'insegnante chiede ai suoi alunni delle raccomandazioni per le sue vacanze. Ogni consiglio è valido, ma quale sceglierà lei alla fine? Scopriamolo imparando insieme il verbo "gustar" [piacere].
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
In questa seconda parte della lezione sul verbo "gustar" [piacere], gli studenti dell'Aula Blu imparano come questo verbo funziona diversamente dagli altri e come coniugarlo con i vari pronomi personali.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Nell'Aula Blu, Ester ci spiega come funziona il verbo "gustar" (piacere) e come la sua coniugazione sia diversa da quella dei verbi riflessivi.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
In questa parte della lezione sul verbo "gustar" (piacere), impareremo che per fortuna esistono solo due modi di coniugarlo : singolare e plurale.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
In quest'ultima parte dell'episodio sul verbo "gustar" [piacere], continuiamo a praticare la sua coniugazione al singolare e al plurale a partire dalle raccomandazioni di viaggio degli studenti per la loro insegnante.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Nonostante in spagnolo sia corretto dire "Has olvidado tus llaves" ["Hai dimenticato le tue chiavi"], questa forma implica un'intenzione. Per questo motivo esiste una struttura grammaticale, che si costruisce con il "se" [si] involontario, per intendere che un'azione non è stata compiuta di proposito. Ester ce lo spiega in questa lezione divisa in quattro parti.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Nella seconda parte di questa lezione sul "se" involontario, Ester parte dalla revisione dei pronomi personali utilizzati con il verbo "gustar" [piacere] per poi spiegare che questi stessi pronomi vengono utilizzati anche con il "se" involontario.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
In questa parte della lezione, Ester illustra alcuni dei verbi più frequenti che si utilizzano con il "se" involontario [impersonale], e ci fornisce alcuni esempi.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Nella parte conclusiva di questa lezione sul "se" involontario [impersonale], Ester incoraggia i suoi studenti a fare degli esempi impiegando questa stessa struttura sia con i verbi al singolare che al plurale.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Cleer ci parla dei suoi passatempi preferiti e dei benefici della danza. Conosciamo anche il suo luogo di origine e i paesi che ha visitato.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia, Venezuela
Impariamo un po' di lessico da utilizzare per conoscere gente nuova e invitarla a fare qualcosa insieme ascoltando l'intervista di Cleer a Giluancar, una ragazza venezuelana arrivata di recente in Germania.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Cleer ci presenta Jacky, una talentuosa cantante colombiana di Medellin che ama diversi generi musicali, tra cui anche la musica per bambini.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Cleer ci legge il racconto "Il brutto anatroccolo" dello scrittore danese Hans Christian Andersen. La famosa morale di questa storia è: mai giudicare un libro dalla copertina.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Attraverso degli esempi tratti dal racconto "Il brutto anatroccolo", Cleer ci spiega alcuni dei tempi verbali tipicamente utilizzati nei racconti per bambini in spagnolo.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.