Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Determinata a farsi bella per l'uscita di sabato con Lida, Cleer chiama il centro estetico per sapere quali trattamenti offrono e per prendere un appuntamento.
Difficoltà:
Principiante
Ecuador
Da Quito, Ecuador, Julia c'invita a casa sua per condividere una deliziosa colazione che comprende pane tostato con formaggio, succo di pomodoro, caffè d'altura e molto altro.
Difficoltà:
Intermedio
Ecuador
Jose Quinchuquí, artigiano di Otavalo, Ecuador, ci racconta un po' i dettagli del suo lavoro, quali materiali utilizza per la realizzazione dei prodotti e come i membri della sua famiglia contribuiscono al loro business.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Dopo un lungo periodo senza sentirsi, Lida e Cleer sono felici di parlare di nuovo al telefono e di pianificare un'uscita insieme.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Terminiamo la lezione sulle preposizioni "por" e "para" (per) con la spiegazione di Carlos su alcuni loro usi aggiuntivi abbastanza semplici da mettere in pratica.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Nella seconda parte di questa lezione, Carlos si concentra sugli altri usi delle preposizioni "por" e "para", frequentemente confuse soprattutto quando si parla di luogo e tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Ti crea confusione scegliere tra le preposizioni "por" e "para"? In questa prima parte della lezione, Carlos ci spiegherà chiaramente la differenza tra le due, facendoci diversi esempi.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Impariamo a coniugare alcuni verbi regolari e irregolari al passato continuato con Cleer!
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Attraverso degli esempi tratti dal racconto "Il brutto anatroccolo", Cleer ci spiega alcuni dei tempi verbali tipicamente utilizzati nei racconti per bambini in spagnolo.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Cleer ci legge il racconto "Il brutto anatroccolo" dello scrittore danese Hans Christian Andersen. La famosa morale di questa storia è: mai giudicare un libro dalla copertina.
Difficoltà:
Principiante
Ecuador
Cosa hanno in comune un dinosauro, una macchinina, una corda e una scatola a sorpresa? Scopri come utilizzare le preposizioni di luogo con Ana Carolina.
Difficoltà:
Intermedio
Ecuador
Ana Carolina c'illumina sulla meditazione andando oltre i soliti stereotipi sulle posizioni o sulla mente completamente libera. Meditiamo con lei!
Difficoltà:
Principiante
Colombia
La parola "vaina" è comunemente usata in molte regioni dell'America Latina e secondo Carlos, che ne spiega origine e usi diversi, "definisce tutto e niente allo stesso tempo".
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Carlos intervista Xavi sulla lingua, le tradizioni e il cibo tipico dell'incantevole città di Barcellona.
Difficoltà:
Principiante
Colombia
Carlos e Xavi ci illustrano una serie di casi in cui parole diverse vengono usate per lo stesso oggetto o concetto in Spagna e in Colombia.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.