Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Ecuador
Un insegnante di salsa ci spiega come una diagnosi grave abbia influenzato la sua decisione di ballare professionalmente e viaggiare per il mondo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Ecuador
Alcuni appassionati di salsa ci spiegano i suoi vari stili e ciò che questo ballo popolare ha portato nelle loro vite.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Ecuador
Mojanda Trail è un luogo situato a nord di Quito sulle pendici della laguna di Mojanda. In questo posto si svolgono gare in cui i partecipanti devono affrontare diversi tipi di terreno ad alta quota. Sentiamo cosa dicono alcuni di loro!
Difficoltà:
Principiante
Spagna
Il cantante spagnolo Huecco ci presenta la canzone "La brújula" (La bussola), tratta dal suo album "Dame vida" [Dammi la vita].
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Spagna Madrid
Una donna spagnola che ha ereditato la pasticceria dei genitori avviata a Madrid, ci parla del senso di orgoglio e responsabilità che prova nel continuare in quell'attività avviata e portata avanti con tanta fatica dalla sua famiglia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Messico
Con l'arrivo degli spagnoli in Tenochtitlán, la cultura messicana per come la conosciamo oggi comincia a emergere grazie alla fusione razziale, culturale e spirituale con gli abitanti preispanici di quelle terre. Le danze "concheros", di cui ci parla il nativo messicano Alfredo Martínez, sono soltanto uno degli esempi di questa fusione.
Difficoltà:
Intermedio
Guatemala
Hilda Velásquez, una giovane donna del Guatemala residente a Berlino, Germania, condivide con noi una sua bellissima esperienza: la scalata del vulcano più alto del Guatemala, l'Acatenango.
Difficoltà:
Intermedio
Guatemala
José Carlos, un guatemalteco che vive a Berlino da dieci anni, condividerà con noi alcune espressioni tipiche della sua terra natale.
Difficoltà:
Intermedio
Perù
Mayo Frías dal Perù c'invita a provare l'autentico ceviche peruviano servito in una delle città più cosmopolite del mondo: Berlino, Germania, dove si è trasferito per studiare. Scopriamo di più su questo delizioso piatto!
Difficoltà:
Intermedio
Perù
Altissimo nei cieli del Sud America, il condor andino è simbolo di libertà. Tuttavia, Virginia dal Perù trova un condor chiuso in trappola in uno zoo di Berlino che sembra essere molto triste per questo e prova a tirarlo su di morale suonando una bellissima melodia per lui.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia, Messico
Durante la sua intervista con Cleer, Guillermo ci racconta il proprio interesse verso la tecnologia Maya e la sua esperienza come studioso della cultura di questa leggendaria civiltà mesoamericana.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia, Messico
Guillermo, esperto in cosmologia maya, ci spiega l'origine e la simbologia dietro alla parola "chamamàn" [sciamano] e altri interessanti aspetti sulle loro credenze.
Difficoltà:
Principiante
Colombia, Messico
Guillermo ci dà una dettagliata spiegazione del motivo per cui si celebravano le cerimonie maya, e cioè per accogliere le sette direzioni (che sono le quattro stagioni più il cielo, la terra e l'universo), ognuna delle quali rappresenta un'unica coscienza.
Difficoltà:
Principiante
Colombia, Messico
Guillermo parla di come il suono del tamburo rappresenta il movimento piuttosto che l'immobilità nella vita, e anche di come la visione delle proprie emozioni porti all'equilibrio interiore e, di conseguenza, alla felicità.
Difficoltà:
Principiante
Colombia
Guillermina e Candelario fanno una gita in barca ma qualcosa attira la loro attenzione. Guillermina si spinge un po' oltre quello che deve e per questo impara una lezione
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.