Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Venezuela
Dalla biblioteca più innovativa d'Europa, situata a Barcellona, Víctor ci parla di un grande scrittore colombiano a cui è intitolata questa biblioteca.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Venezuela
Scopriamo maggiori dettagli sulla vita di García Márquez, i suoi inizi come scrittore e alcuni indizi sull'origine di una delle sue opere più famose: Cent'anni di solitudine.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Venezuela
In questa parte, Víctor ci parla dell'opportunità che si presentò a Gabriel García Márquez di andare in Francia e della difficile esperienza personale che visse in quella città.
Difficoltà:
Avanzato
Venezuela
Nell'ultima parte di questa serie di video dedicata allo scrittore Gabriel García Márquez, Víctor ci racconta come fu la vita di Gabo dopo il suo ritorno in Colombia e come nacque la creazione del suo famoso romanzo Cent'anni di solitudine.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Spagna, Venezuela
Questa volta, Víctor si trova al mercato natalizio di Santa Lucía a Barcellona, un mercato che viene organizzato dal millesettecentoottantasei. Qui ha intervistato alcuni venditori felici di raccontarci le loro storie.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Venezuela
Da Tarragona, il nostro amico venezuelano Víctor intervista sua moglie, chiedendole le sue impressioni sul vivere ora in una cultura diversa, come quella catalana.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Venezuela
In questo segmento, ascolteremo Valeria, la figlia di Víctor, che ci racconta la sua esperienza di emigrazione dal Venezuela alla Spagna.
Difficoltà:
Intermedio
Venezuela
Víctor Díaz ci porta in un bellissimo paesino chiamato Galipán, situato a quaranta minuti da Caracas, capitale del Venezuela.
Difficoltà:
Principiante
Messico
Conosciuto come "Il re della musica ranchera", il prolifico compositore messicano Vicente Fernández, interpreta "Estos celos", il singolo che guida il suo settantanovesimo album: Para siempre.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
La nostra guida ci porta in giro per la città fortificata di Cartagena, patrimonio dell'Unesco. Scopriamo con lui tante curiosità sulle strade e sugli edifici della seconda città più antica della Colombia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Continua il nostro tour in carrozza in giro per le strade di Cartagena. Oggi scopriamo altre novità e curiosità legate a leggende del passato.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Concludiamo questo giro in carrozza per la città di Cartagena esplorando alcune delle strade e dei monumenti più emblematici e scoprendo un po' di più sulla storia dei personaggi ai quali questi sono dedicati.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Fermín ci presenta Frigiliana, uno dei Paesi Bianchi più belli dell'Andalusia con i suoi bellissimi paesaggi, le sue case colorate e decorate di fiori, l'arte e l'artigianato locale, e la sua deliziosa e variegata cucina.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Considerata la capitale turistica della Costa del Sole, Marbella è una città sulla costa meridionale spagnola nella provincia di Malaga. Fermin ci mostra il suo paesaggio mozzafiato e lo splendido litorale, incluse le sue Dune della Riserva Ecologica.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Scopriamo con Fermìn la Fiera di San Tommaso, una festa celebrata il ventuno dicembre in varie zone dei Paesi Baschi. Questa tradizione nasce a metà del diciannovesimo secolo ed è stata tenuta viva fino a oggi allestendo numerose bancarelle con in vendita i più disparati prodotti, tra cui i deliziosi panini con la "chistorra" e il sidro di mele.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.