Difficoltà:
Intermedio
Spagna Andalusia
Al corvo, la sua vanità è costata cara: ascolta la famosa favola di Esopo e impara dalla sua morale.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
L'ultima parte della trasmissione spiega l'importanza del riutilizzo e del riciclaggio, ma l'impegno per l'ambiente va ben oltre.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
La gestione inadeguata dei nostri rifiuti porta a seri problemi ambientali. Impariamo la regola delle tre R: ridurre, riutilizzare e riciclare.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
La cattiva gestione dei rifiuti è uno dei maggiori problemi ambientali nella maggior parte delle nazioni del mondo, tra cui Spagna e Messico, un problema che ha grandi ripercussioni. Anche se non è l'unica soluzione, questa trasmissione ci mostra come il riciclaggio può aiutare.
Difficoltà:
Intermedio
Messico
I governi non dovrebbero investire denaro nell'economia e creare lavoro finanziando opere pubbliche? Durante le elezioni del 2006 (che ha perso), Andrés Manuel López Obrador ha dato un'unica e chiara risposta: Sì!
Difficoltà:
Intermedio
Messico
A Viviana piace moltissimo studiare Economia Politica all'Università Autonoma Metropolitana. In questo video ci racconta i suoi gusti e i suoi piani per il futuro e ci fa anche una breve descrizione delle differenze sociali presenti in Messico.
Difficoltà:
Intermedio
Messico
La campagna di López Obrador vuole davvero scuotere i potenziali elettori cercando di lanciare un messaggio fortissimo: "adesso è il nostro turno, adesso è il tuo turno!". Si schiera contro i ricchi, coloro che prendono la fetta più grande della torta.
Difficoltà:
Intermedio
Bolivia
Nel 2004, anno delle riprese, Evo Morales era un Membro del Congresso boliviano. All'epoca era più conosciuto come rappresentante dei coltivatori tradizionali di coca che erano, per la maggior parte, poveri ed emarginati. Oggi, invece, è ricordato per essere ex-presidente della Bolivia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Messico
Dopo alcune interessanti riflessioni sul modo in cui assumiamo la nostra quotidianità, l'artista Adanowsky si addentra nella metropolitana di Città del Messico per interpretare uno dei brani più memorabili di questo documentario. Godetevelo!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Messico
In questo segmento, sentiremo una riflessione sul concetto di libertà così come la parte finale della collaborazione tra il vocalist Residente di Calle 13 e il gruppo rock Molotov.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Messico
In questa parte ascolteremo una riflessione del romanziere e scrittore spirituale Antonio Velasco Piña, seguita da una collaborazione musicale tra Residente (cantante del gruppo urbano Calle 13) e il leggendario gruppo rock messicano Molotov.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Ecuador
In questa occasione ci siamo avvicinati con Pipo a un famoso mercato vicino al lago San Pablo nella provincia di Imbabura, Ecuador. Questo mercato è il più grande del nord del paese ed è iniziato a causa della pandemia di COVID. Vediamo cosa ci racconta Pipo!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Messico
Cosa succede quando si mescolano il rap, il rock e i suoni tipici del son jarocho di Veracruz? La risposta è in questo segmento interpretato dal rapper Bastón, dal gruppo Mono Blanco e dal rocker Sergio Arau.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Ecuador
Il nostro amico Marco ha deciso di uscire per le strade di Otavalo per parlare con la gente dell'importanza di imparare nuove lingue. Vediamo cosa ci dicono.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Ecuador
Questa volta Pipo chiede a Cristina quali sono le cose a cui fa attenzione quando sta conoscendo una persona, specialmente quando si tratta di un appuntamento.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.