Difficoltà: Intermedio
Ecuador
Impariamo cinque consigli che possono aiutarci a gestire la nostra ansia, un problema diffuso nella società attuale.
Difficoltà: Intermedio
Venezuela
Alejandra Carrero continua a parlarci di uno strumento utilizzato in Labofdreams dedicato ai rituali sistemici e alle costellazioni, che viene applicato per viaggiare nelle nostre memorie e lavorare su processi traumatici personali o collettivi.
Difficoltà: Intermedio
Venezuela
Maoli ci parla di un evento importante che ha segnato un prima e un dopo per la comunità LGBTI: la rivolta di Stonewall.
Difficoltà: Intermedio
Guatemala
Continuiamo ad ascoltare Lucas che in questa occasione ci parla più dettagliatamente del suo numero della ruota della morte, che richiede molta preparazione fisica e mentale. Inoltre, ci racconta anche le sue esperienze come clown.
Difficoltà: Intermedio
Guatemala
Proveniente da una famiglia circense in Guatemala, Lucas ha sempre sognato di lavorare in un circo in Europa. Dopo essere stato in diversi paesi, attualmente lavora nel Circo Berlino, dove esegue il pericoloso numero della ruota della morte.
Difficoltà: Intermedio
Colombia
Lo zio di Carlos ci mostrerà come realizzare un pupazzo "año viejo" con vecchi vestiti non più usati, che alla fine verrà bruciato come parte di una tradizione colombiana che si libera del vecchio per accogliere il nuovo.
Difficoltà: Intermedio
Colombia
Carlos e suo zio Fredy ci parlano della tradizione dell'"año viejo" in Colombia. Letteralmente significa "anno vecchio" ed è rappresentato da un pupazzo che simboleggia temi diversi e soprattutto l'abbandono dei dolori, dei fallimenti e delle sofferenze dell'anno appena trascorso per dare il via a un nuovo anno migliore.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Anche questa volta, Fermín condivide con noi altre interessanti informazioni sulla settantesima edizione del Festival Internazionale del Film di San Sebastián, durante il quale sono stati proiettati centonovantatré film provenienti da più di cinquanta Paesi.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
In occasione del settantesimo Festival Internazionale del Film di San Sebastián, Fermín si è recato nella sua città natale per partecipare a questo straordinario evento. In questo video condivide i dettagli del suo viaggio e le sue prime impressioni sul festival.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Dopo una pausa, torniamo al rifugio Donkey Dreamland con Amaya. Questa volta parteciperemo a un evento di raccolta fondi organizzato per sostenere il locale e allo stesso tempo onorare la regina d'Inghilterra. Molti volontari hanno partecipato a questo evento che è stato anche trasmesso in TV.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Amaya ci racconta la straordinaria storia della nascita di Luz, il primo asinello nato al rifugio che, nonostante alcune difficoltà iniziali, oggi cresce sanissimo.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Sai che cos'è una cabina telefonica? Quand'è l'ultima volta che ne hai visto una? Ascoltiamo Silvia che ci dirà di più su quest'oggetto che in molti posti ormai non esiste.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Hai trovato la tua "dolce metà"? Da quanto tempo ci stai insieme? In questo video, Soledad esplora alcune delle numerose dinamiche nelle diverse relazioni sentimentali.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Soledad ci parla di come gli amici possano sorprenderci sia in modo positivo che negativo e condivide con noi l'esperienza personale di una sua zia alle prese con una cosiddetta "amica".
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Soledad condivide con noi alcuni ricordi su sua nonna, una donna molto speciale, importante e influente nella sua vita.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.