Difficoltà: Intermedio
Spagna
In questo video, Fermìn ci spiega gli errori più comuni che le persone commettono quando sono alle prese con la plumeria e ci insegna come prenderci cura al meglio di questa bellissima pianta.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Ángel Palacios è un "guarda fiumi" che lavora per il Ministero dell'Ambiente spagnolo. In questo video ci spiega il funzionamento di un bacino idrico a Liétor.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Ángel Palacios è un "guarda fiumi", un addetto del bacino di Talavera che si occupa della manutenzione dell'acqua.
Difficoltà: Intermedio
Ecuador
I "Poné" dell'Ecuador, o sciamani, utilizzano delle piante per le loro proprietà curative. In questo video, impareremo alcune delle loro credenze.
Difficoltà: Intermedio
Spagna Andalusia
Vediamo come gli studenti dell'Istituto Rodríguez Casado di Palos de la Frontera a Huelva, Spagna, imparano a ottenere il biodiesel dall'olio usato in casa.
Difficoltà: Avanzato/Intermedio
Spagna Andalusia
In questa seconda parte, vediamo il resto del processo per la creazione del biodiesel con alcuni studenti dell'Istituto Rodriguez Casado di Palos de la Frontera, Huelva, Spagna.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Da una lezione in spiaggia a una specie in via di estinzione passando per un concorso architettonico: vediamo le notizie brevi di questo canale spagnolo.
Difficoltà: Principiante
Colombia
New York ha l'Hudson; Parigi ha la Senna; Londra ha il Tamigi. I fiumi sono stati importanti nella costruzione di queste città: erano rotte commerciali e anche fonti di cibo. Gli "Aterciopelados", famoso gruppo colombiano, ci ricordano l'importanza dei nostri fiumi attraverso il titolo di questa canzone, “Río.”
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Silvia ci racconta del vulcano attivo sull'isola spagnola di La Palma, ma anche di alcuni fatti interessanti sui vulcani in generale che potremmo non sapere. Ad esempio, come viene denominato ciò che espelle un vulcano o i suoi diversi tipi di eruzione.
Difficoltà: Avanzato/Intermedio
Spagna Andalusia
Conosciamo più da vicino i vari tipi di lemuri e scopriamo più dettagli sulla loro specie al Bioparc, nell'area destinata al Madagascar.
Difficoltà: Intermedio
Ecuador
Ana Carolina condivide con noi tre semplici esperimenti da realizzare a casa per insegnare ai nostri figli come si trasmettono i germi e com'è possibile combatterli.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Ogni volta che può, Amaya si sposta con il suo furgoncino in compagnia del suo cane per organizzare eventi di raccolta fondi per il Rifugio degli Asinelli. Questa volta presenzierà a un evento a Fuengirola, Malaga, per tenere un discorso sul maltrattamento degli asini.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Amaya ci racconta il suo progetto personale: un ricovero per asini che vengono messi in salvo da situazioni di abbandono o maltrattamento.
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Amaya ci racconta l'inaugurazione del suo ricovero per asini e la sua preparazione affinché tutto fosse perfetto. Ma ha anche una sorpresa per noi: che cosa potrebbe essere?
Difficoltà: Intermedio
Spagna
Questa volta conosciamo Lola e Canija, due asinelle appena arrivate al ricovero di Amaya. Ascoltiamo le loro storie!
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.