Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Mentre il festival continua, incontriamo un gruppo di colombiani che parlano di come hanno modernizzato i temi della musica andina che suonano. Abbiamo anche incontrato una cantante argentina che racconta che tipo di canzoni esegue.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Mentre il festival continua, incontriamo il vincitore sedicenne del "Best Tiple Player award" mentre due cantanti, sorelle gemelle, ci spiegano come fanno a essere così coordinate nel canto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Molto dispiaciuto per i commercianti che non possono assistere al Festival Mono Núñez, il nostro presentatore trova una soluzione per portare la musica da loro. Intervista anche una giovane cantante argentina che esegue musica andina, sulle somiglianze e le differenze tra la musica andina fatta in Argentina e quella fatta in Colombia.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Il nostro presentatore al Festival colombiano Mono Núñez continua a intervistare gente venuta da diversi paesi, esprimendo il proprio desiderio di creare un prodotto musicale innovativo: musica colombiana con influenze provenienti da culture diverse.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Un concerto itinerante al Mono Núñez ha dato la possibilità a gente che altrimenti non avrebbe potuto presenziare, di godersi musica e atmosfera.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Il nostro "dietro le quinte" del Festival colombiano Mono Núñez continua con un'intervista a un gruppo che esegue musica afrocolombiana e che ha deciso di esibirsi senza partecipare alla competizione.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Regole e restrizioni per partecipare a una gara come il Mono Núñez influenzano la libertà artistica dei musicisti? In questo video, il nostro presentatore analizza la situazione con alcuni di loro.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Questo video esplora fino a che punto i musicisti al Mono Núñez combinano formazione accademica e istinto naturale per creare la loro musica tipica colombiana.
Difficoltà:
Principiante
Colombia
Mentre raggiungiamo l'ultima fase del Festival colombiano Mono Núñez, il nostro presentatore prova a creare un gruppo latinoamericano continuando ad esplorare i viaggi individuali di ogni partecipante.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Spagna
Incontriamo Alejandro Hermann, un affascinante artista nato da padre austriaco e madre francese che ha studiato nelle migliori accademie parigine e che vive a Marbella, Spagna.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Spagna
Uno dei modi più divertenti per visitare il Galles è a bordo di un'antica locomotiva a vapore. Una delle più longeve compagnie ferroviarie nel mondo ha aperto una nuova linea che, grazie a un esercito di volontari, attira sia i turisti che gli addetti ai lavori.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Spagna
Il paese di Olivares, Siviglia, Spagna, ha ideato un laboratorio di scenografia con lo scopo di insegnare ai residenti disoccupati a creare scenografie a tema come modo ludico per conoscere il loro ricco patrimonio artistico.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Quando il ventenne Jassin Gaudi arrivò a Siviglia per avvicinarsi alle sue origini marocchine, credeva di voler diventare un torero, ma invece ha scoperto la sua passione per il flamenco, un'arte che talvolta imita la corrida.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Repubblica Dominicana , Spagna
Enrique Iglesias, re del pop spagnolo, si unisce al cantante dominicano Juan Luis Guerra in un favoloso duetto latino americano per creare questa bella canzone dal titolo "Cuando Me Enamoro"!
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Il capo bibliotecario dell'Istituto Cervantes di Londra ci racconta delle risorse della biblioteca, degli utenti e di com'è lavorare in un'istituzione del genere.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.