Difficoltà:
Principiante
Argentina
Buenos Aires è una città magica con una storia infinita. Julieta ci porta a fare un giro per il centro storico passando per Plaza de Mayo, dove duecento anni fa si dichiarò l'indipendenza argentina, fino ad arrivare al municipio e alla cattedrale.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Carlos ci porta a conoscere il Puente de Boyaca [Ponte di Boyaca], un simbolo importante per i colombiani che onora la figura storica di Simon Bolívar, il Liberatore dell'America Latina.
Difficoltà:
Principiante
Spagna
Juan è uno dei pochi artigiani rimasti in Spagna che utilizzano la tecnica della "cuerda seca", tecnica in cui si lavora la ceramica con smalti in altorilievo.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
Il Barrio del Carmen (Quartiere del Carmen) è uno dei luoghi più emblematici di Valencia. Raquel ci mostra alcune perle di questa zona storica.
Difficoltà:
Principiante
Ecuador
Natalia ci porta tra le bancarelle del mercato della bellissima città di Otavalo, capitale interculturale dell'Ecuador.
Difficoltà:
Intermedio
Ecuador
Il bellissimo lago San Pablo (San Paolo) si trova nel nord dell'Ecuador. Natalia ci parla delle sue attrazioni naturali e sportive.
Difficoltà:
Intermedio
Spagna
La nostra guida turistica, Maria, oggi ci porta a conoscere il famoso Parco di El Retiro di Madrid, il polmone verde più grande della città.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Alcuni colombiani al Festival Mono Núñez parlano dei loro obiettivi tra cuia l'importanza di preservare i ritmi tradizionali colombiani in un periodo in cui le tendenze predominanti sono in calo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
"Festivaliando" continua il suo "dietro le quinte" alla scoperta del famoso festival colombiano "Mono Núñez".
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Al festival colombiano Mono Núñez è possibile ascoltare molti diversi strumenti musicali. Scoprili in questo video.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Mario scopre che al Festival Mono Núñez la varietà si estende oltre i diversi musicisti colombiani, dato che anche a un gruppo di inglesi sembra piacere la musica andina.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Cantare in "Nasa Yuwe", loro lingua nativa, è il modo in cui la popolazione colombiana di Nasa preserva e rende più visibile la loro cultura e i loro costumi.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Al Festival colombiano Mono Núñez, nativi e stranieri condividono la loro profonda passione per la musica tradizionale colombiana.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Appassionati sia europei che colombiani del "bambuco" danno la loro opinione su una possibile influenza europea su questo genere colombiano.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Al festival colombiano Mono Núñez, sia nativi che stranieri condividono la loro profonda passione per la musica colombiana tradizionale. Sotto suggerimento di un artista colombiano, un gruppo di musicisti è d'accordo nel creare un gruppo di scambio culturale in modo che vari artisti proveniente da diversi paesi possano confrontarsi sulla musica andina di cui tutti loro sono innamorati.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.