 
		
			 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Messico
Con il suono di sottofondo della canzone "Caminante del Mayab" interpretata dal trio Los Tres Yucatecos, questa parte del documentario offre brevi riflessioni sul concetto di libertà.
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Messico
In questo segmento, sentiremo una riflessione sul concetto di libertà così come la parte finale della collaborazione tra il vocalist Residente di Calle 13 e il gruppo rock Molotov.
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Messico
In questa parte ascolteremo una riflessione del romanziere e scrittore spirituale Antonio Velasco Piña, seguita da una collaborazione musicale tra Residente (cantante del gruppo urbano Calle 13) e il leggendario gruppo rock messicano Molotov.
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Messico
In questa parte del documentario, diversi intellettuali riflettono su questioni fondamentali del nostro tempo come la manipolazione dei media e le paure che la nostra società ci inculca.
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Messico
Dopo una breve riflessione sulla massificazione, il poeta urbano Rojo Córdova ci recita una poesia incomprensibile carica di messicamismi e parole prive di senso. Osi provare a capire?
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Messico
In questa parte del documentario, lo scrittore e giornalista Juan Villoro offre una riflessione sullo stato attuale della società messicana e sulla necessità che emergano messicani singolari e diversi.
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Messico
Cosa succede quando si mescolano il rap, il rock e i suoni tipici del son jarocho di Veracruz? La risposta è in questo segmento interpretato dal rapper Bastón, dal gruppo Mono Blanco e dal rocker Sergio Arau.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Messico
In questa parte, lo scrittore e giornalista Juan Villoro riflette sulla violenza in Messico, concludendo con un messaggio di speranza dell'iconica cantante Chavela Vargas.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Messico
In questo breve segmento, la cantante messicana Carla Morrison interpreta una dolce melodia basata su una domanda tanto semplice quanto complessa: Cos'è adesso?
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Messico
Goditi la prima parte di questo documentario diretto dal regista e musicista inglese Duncan Bridgeman. In questo segmento, vedremo un'introduzione speciale con suoni tradizionali messicani e la voce di Rubén Albarrán, cantante del gruppo Café Tacvba.
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Colombia, Messico
Dalla leggendaria Arena Ciudad de México, Tatiana ci porta a conoscere più da vicino tutta l'atmosfera che circonda la Lucha Libre, uno sport molto famoso in Messico e riconosciuto a livello mondiale.
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Ecuador, Messico
Impariamo più parole ed espressioni colloquiali messicane con Pipo attraverso le conversazioni che ha con varie persone della città di Zacatecas.
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Ecuador, Messico
Durante la sua visita a Zacatecas, il nostro amico ecuadoriano Pipo chiacchiera con la gente del posto per imparare alcune delle parole ed espressioni colloquiali messicane più interessanti e utilizzate dalla gente.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Messico
Il professor Julián Martínez ci parlerà un po' della sua vita in Messico e negli Stati Uniti.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Messico
Venado Meraki è un noto gruppo di Guadalajara, Messico, che si definisce un "folk rock spagnolo". Questa romantica canzone, "Bajamar" [Bassa Marea] assomiglia a una poesia.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.