Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Al festival colombiano Mono Núñez, sia nativi che stranieri condividono la loro profonda passione per la musica colombiana tradizionale. Sotto suggerimento di un artista colombiano, un gruppo di musicisti è d'accordo nel creare un gruppo di scambio culturale in modo che vari artisti proveniente da diversi paesi possano confrontarsi sulla musica andina di cui tutti loro sono innamorati.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Appassionati sia europei che colombiani del "bambuco" danno la loro opinione su una possibile influenza europea su questo genere colombiano.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Al Festival colombiano Mono Núñez, nativi e stranieri condividono la loro profonda passione per la musica tradizionale colombiana.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Cantare in "Nasa Yuwe", loro lingua nativa, è il modo in cui la popolazione colombiana di Nasa preserva e rende più visibile la loro cultura e i loro costumi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Mario scopre che al Festival Mono Núñez la varietà si estende oltre i diversi musicisti colombiani, dato che anche a un gruppo di inglesi sembra piacere la musica andina.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
"Festivaliando" continua il suo "dietro le quinte" alla scoperta del famoso festival colombiano "Mono Núñez".
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Alcuni colombiani al Festival Mono Núñez parlano dei loro obiettivi tra cuia l'importanza di preservare i ritmi tradizionali colombiani in un periodo in cui le tendenze predominanti sono in calo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Colombia
Al festival colombiano Mono Núñez è possibile ascoltare molti diversi strumenti musicali. Scoprili in questo video.
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
Nativi colombiani parlano dell'importanza di sentirsi orgogliosi della loro musica tradizionale e della sua influenza in attesa di celebrare il festival.
Difficoltà:
Principiante
Venezuela
L'album "Causalidad" di Alberto Jiménez è stato pubblicato nel 2009 in Venezuela. Ascolta i frammenti delle canzoni e il resto della storia dietro la sua creazione.
Difficoltà:
Principiante
Venezuela
Alberto Jimenez ha messo insieme 10 delle sue ultime canzoni per l'album "Causalidad,” pubblicato nel 2009 in Venezuela. Qui ci racconta la storia dietro la sua produzione.
Difficoltà:
Intermedio
Messico
In quest'ultima parte dell'intervista ai Belanova, ci presentano anche il loro manager, Alejandro Enríquez, mostrandoci finalmente tutto il gruppo al completo.
Difficoltà:
Principiante
Messico
Alcuni potrebbero pensare che Arturo Vega abbia progettato solo il famoso logo-sigillo che oggi identifica il leggendario gruppo punk dei Ramones. Ma la verità è che Arturo ha fatto molto di più, dal momento che faceva parte dello staff e, come tale, doveva sporcarsi le mani con attrezzature pesanti, prendersi cura dell'illuminazione e del benessere dei componenti del gruppo, di tutto ciò che era necessario. In più, vedere la propria creazione stampata su milioni di magliette in tutto il mondo... bé, ne è valsa la pena!
Difficoltà:
Intermedio
Colombia
In questo video, Li Saumet, cantante di Bomba Estéreo, ci parla di come nasce e si sviluppa il gruppo, e ci confessa anche il suo sogno: che la loro musica arrivi a tutti, a qualsiasi livello e strato sociale.
Difficoltà:
Principiante
Messico
Arturo Vega è una parte importante della storia dei Ramones. È stato lui a progettare il famoso scudo della band, la cui estetica richiama in parte il marchio presidenziale e in parte il logo di un motociclista ribelle. In questo video, ci dice perché hanno scelto di usare la figura dell'aguila come parte del logo.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.